Arance Eccellenza di Sicilia Arance Eccellenza di Sicilia

Main Menu

  • Home
    • Orangen aus Sizilien - Ribera
    • Oranges de Sicile - Ribera
  • Varietà Arance
    • Navelina
    • Washington Navel
      • Vendita diretta Arance Washington navel - Ingrosso e dettaglio online
    • Brasiliano
    • Vaniglia Apireno
      • Arancia Vaniglia di Ribera vendita diretta - Proprietà e Caratteristiche
    • Navel
    • Tarocco di Sicilia
  • Notizie arance
    • ricette
  • L'azienda
    • Vendita arance
  • Ecommerce
  • Contatti
  • Altre lingue
    • Producteurs d'agrumes siciliens - Distribution en France
    • Produktion und Vertrieb sizilianischer Zitrusfrüchten in Deutschland
Arance Eccellenza di Sicilia Arance Eccellenza di Sicilia
  • Home
    • Orangen aus Sizilien - Ribera
    • Oranges de Sicile - Ribera
  • Varietà Arance
    • Navelina
    • Washington Navel
      • Vendita diretta Arance Washington navel - Ingrosso e dettaglio online
    • Brasiliano
    • Vaniglia Apireno
      • Arancia Vaniglia di Ribera vendita diretta - Proprietà e Caratteristiche
    • Navel
    • Tarocco di Sicilia
  • Notizie arance
    • ricette
  • L'azienda
    • Vendita arance
  • Ecommerce
  • Contatti
  • Altre lingue
    • Producteurs d'agrumes siciliens - Distribution en France
    • Produktion und Vertrieb sizilianischer Zitrusfrüchten in Deutschland
 

  • ricette

Asparagi in salsa di arancia

Details
Category: Ricette con arance
Hits: 2369

 

Ingredienti salsa:

  • 3 dl di brodo di dado
  • la buccia di 1/2 arancia grattugiata
  • 1 cucchiaio di maizena
  • il succo di 1 arancia grande
  • 2 tuorli d'uovo

Procedimento salsa:

Versate in una terrina il brodo e bollire aggiungendo la buccia dell'arancia; continuare a fuoco basso per cinque minuti circa.

Mescolate la maizena al succo di arancia e versatela nel brodo. Cuocete a fuoco basso per altri 5 minuti mescolando bene.

In una ciotola resistente al calore sbattete i tuorli e immergetela in una teglia riempita a metà di acqua che bolle. Aggiungete poco alla volta il composto di brodo al succo di arancia e, mescolando sempre, fate cuocere la salsa per circa 5 minuti fino a quando sarà diventata densa.

 


 

 1 kg di asparagi per 4-6 persone

 

Conclusione ricetta:

Pulite gli asparagi con molta cura raschiando i gambi e risciacquandoli .  Raggruppate a mazzetto.

Fateli lessare per circa 20 minuti in acqua bollente leggermente salata e quando cotti scolateli, slegateli e adagiateli su di un piatto di portata  e serviteli tiepidi accompagnati chiaramente alla nostra  salsa all'arancia.

Marmellata di Arance

Details
Category: Ricette con arance
Hits: 2558

 

 

A marzo le vere arance di stagione finiscono, ecco perché è bene imprigionare la loro  energia e il loro inconfondibile aroma in una marmellata.

Per prepararla è consigliato usare frutti di qualità preferibilmente coltivatoti secondo disciplinari DOP (come per esempio l'arancia di Ribera di Sicilia).

Per ottenere 4 barattoli di marmellata di arance  occorrono circa 9-10 arance e 1 kg di zucchero. Con il rigalimoni o un pelapatate preleva le scorzette di un  paio di arance.

Taglia a spicchi le arance e raccogli tutto il succo che cola durante la lavorazione. Dopo aver pesato le arance pulite (il peso dovrà pareggiare quello dello zucchero o un po' maggiore) metti in una pentola polpa e succo e riscalda a fuoco basso.

 

Aggiungi le scorzette di arance alla polpa e, quando tutto bolle, unisci lo zucchero. Ora lascia cuocere a fuoco basso, eliminando eventualmente la schiuma che si forma in superficie. Dopo circa mezz'ora comincia a controllare la cottura.  Versa qualche goccia di marmellata su un piatto freddo e osserva come si comporta: deve risultare abbastanza densa.

Spezzatino di pollo agli agrumi di Sicilia

Details
Category: Ricette con arance
Hits: 4596

Gli agrumi di Sicilia vengono piuttosto frequentemente impiegati per la realizzazione di un gran numero di piatti, dai risotti fino agli spezzatini.

Indubbiamente, il mix di profumi e di gusti che sono in grado di apportare gli agrumi di Sicilia è del tutto unico ed inconfondibile e, per tale ragione, in molti piatti non può davvero mai mancare.

Una delle più importanti e diffuse ricette è indubbiamente quella che prevede la preparazione di uno spezzatino di pollo agli agrumi di Sicilia, che risulterà davvero unico per sapori e profumi.

Ad ogni modo, per portare a termine la realizzazione di questo piatto tipico, è fondamentale avere gli ingredienti corretti.

La ricetta che vi stiamo descrivendo si compone di un quantitativo di ingredienti  per quattro persone.

La prima cosa da fare è quella di procurarsi gli ingredienti: quindi, compriamo un pollo a pezzi, un'arancia e un limone; successivamente abbiamo bisogno di un bicchiere di vino bianco secco, una cipolla tagliata a fette, un trito di rosmarino, prezzemolo e salvia, una foglia di alloro, del brodo vegetale, sale, pepe e peperoncino.

Una volta che abbiamo acquistato tutti questi ingredienti possiamo dare inizio alla preparazione dello spezzatino di pollo agli agrumi di Sicilia.

La prima cosa che bisogna fare è quella di  far marinare il pollo in contemporanea con il succo degli agrumi di Sicilia che abbiamo acquistato.

Una volta terminata tale fase, possiamo dare il via alla successiva operazione: versiamo un pizzico di sale, pepe e peperoncino sul composto per poi lasciarlo in questo stato per un'ora, in maniera tale che si aromatizzi.

Dopo un'ora, mettiamo sia il pollo che la marinata in un tegame, tenendolo a cottura a fuoco basso e a tegame coperto, versando un po' di brodo pian piano.

Nel momento in cui il pollo è quasi giunto a cottura, leviamo il coperchio, in maniera tale che buona parte del liquido derivante dalla cottura si possa asciugare.

Aspettiamo che i vari pezzetti di pollo assumano una tipica colorazione dorata su tutti e due i lati .

 

Sfumate,  utilizzando mezzo bicchiere di vino bianco, per poi aspettare che evapori.

Una volta che siamo giunti alla fine del periodo di cottura, togliamo l'alloro e versiamo il pollo su un apposito piatto.

A questo punto, non ci rimarrà altro che provvedere a deglassare il fondo di cottura, impiegando sempre del vino bianco, per poi rovesciarlo interamente sullo spezzatino di pollo.

Serviamo immediatamente in tavolo lo spezzatino di pollo e buon appetito.

Rosolio di Agrumi

Details
Category: Ricette con arance
Hits: 4368

E' fondamentale sottolineare come gli tutti gli agrumi che verranno utilizzati man mano nella preparazione del rosolio non devono essere trattati.

Il rosolio è quel particolare mix di ingredienti i cui profumi e sapori vengono evidenziati dall'alcool e dallo sciroppo (nella maggior parte dei casi costituito da acqua e zucchero).

Si tratta di un composto estremamente diffuso nelle terre meridionali della penisola italiana e, ovviamente, in Sicilia.

Gli ingredienti per la realizzazione del rosolio sono rappresentati da due limoni, quattro arance, tre mandarini, quattro decilitri di alcool a 90°, otto decilitri di acqua e, infine, 300 grammi di zucchero.

La prima cosa necessaria da fare è, senza dubbio, quella di passare sotto l'acqua i vari agrumi che abbiamo acquistato e poi provvedere alla loro sbucciatura sfruttando utilmente il pelapatate.

In questa maniera, avremo la possibilità di levare solo l'area superficiale del frutto e non la zona bianca che invece fa parte della buccia.

A questo punto versiamo le bucce all'interno di un contenitore: successivamente aggiungiamo l'acool e poi chiudiamo con un coperchio ermeticamente il barattolo.

Aspettiamo quindici giorni, in maniera tale che il composto si riposi, tenendo ben a mente di scuotere leggermente ogni giorno il barattolo.

Una volta passate le due settimane, potremo effettuare il filtraggio del liquido che si è formato, levando le bucce. Nello stesso tempo, provvediamo alla realizzazione dello sciroppo, versando lo zucchero nell'acqua bollente affinché si sciolga e poi aspettare che si raffreddi.

A questo punto, versiamo lo sciroppo all'interno del barattolo, in cui abbiamo provveduto a filtrare anche l'alcool.

Provvediamo nuovamente alla chiusura ermetica del contenitore e, dopo circa trenta giorni, eseguiamo un altro filtraggio servendoci di una stoffa di cotone.

Ecco che, successivamente, possiamo imbottigliarlo e servirlo a tavola a basse temperature.

Risotto agli Agrumi di Sicilia

Details
Category: Ricette con arance
Hits: 6297

 

Il risotto agli agrumi di Sicilia presenta indubbiamente un sapore particolare e deve essere servito nelle dosi corrette senza esagerare, ma è un piatto estremamente originale e gustoso.

Tutto ciò che ci dobbiamo procurare sono 320 grammi di riso, due arance (da cui poi andremo ad impiegare sia il succo che la scorza), un limone (anche in questo caso si andrà ad usare sia il succo che la scorza), un litro di brodo vegetale, mezza cipolla, olio extravergine di oliva e sale.

La prima cosa da fare è quella di far cuocere il brodo vegetale con il dado; intanto, all'interno di una pentola, facciamo cuocere olio e la cipolla, dopo averla tritata in maniera opportuna.

A questo punto versiamo le scorze degli agrumi ed il riso, aspettando che si tosti per diversi minuti: una volta raggiunta tale fase, versiamo il vino ed aspettiamo che arrivi ad evaporazione.

Dopodiché, sarà necessario versare il brodo che serve per la perfetta cottura del riso: versiamone in ridotte quantità, in maniera tale che non risulti troppo liquido al termine della cottura e aggiungiamo in contemporanea anche il sale.

Prima che la cottura del riso giunga al termine, versiamo anche il succo derivante dalla spremitura delle arance e del limone: nel caso in cui volessimo un sapore meno aspro, possiamo sfruttare un pompelmo invece del limone.

 


Tags

 

ricette arance

arance di sicilia

Ultimi articoli

  • Le Arance Washington navel di Ribera
  • Peculiarità - Curiosità - Coltivazione
  • Cosa contengono le Arance
  • Consigli del nutrizionista
  • Alcune Informazioni sulle Arance Navel

>   Per Acquisti al dettaglio clicca  

 

Selezioniamo per voi i migliori Agrumi di Sicilia siamo produttori di Arance di Ribera per la vendita B2B con forniture all'ingrosso in Italia e soprattutto all'Estero, richiedi un preventivo al +39 334 500 9111 anche whatsapp

Richiedi Preventivo via Email
Arance Eccellenza di Sicilia Arance Eccellenza di Sicilia

Risorse

  • Le nostre Arance
  • Le confezioni
  • Calendario Raccolte
  • Privacy

Info Arance di Ribera

  • Arance di Ribera
  • Arance di Ribera caratteristiche
  • Arance di Ribera Vitamine e Coltivazione
  • Arance di Ribera e il suo impatto sulla salute
  • Arance di Ribera e il Consorzio di tutela
  • Arancia di Ribera D.O.P. Riberella

Copyright

Copyright © 2025 Arancedellasicilia. All Rights Reserved.

Altre Eccellenze

  • Clementine
  • Vendita Mandarini Clementine Ingrosso e dettaglio
  • Limoni
  • Olio extravergine
  • Prodotti Tipici Siciliani Online

Altre Info

  • Agrumi di Sicilia
  • Arancia di Ribera DOP - Arance Rosse di Sicilia IGP - Varietà
  • Prezzi e mercato globale Arance di Ribera di Sicilia
  • Arance di Ribera - Agrumi di Sicilia Vendita Online
  • Listino Prezzi all'ingrosso Arance e Agrumi di Ribera di Sicilia
  • Vendita online arance e agrumi di sicilia
  • Arance di Ribera: coltivazione e altre lavorazioni