Arance Eccellenza di Sicilia Arance Eccellenza di Sicilia

Main Menu

  • Home
    • Orangen aus Sizilien - Ribera
    • Oranges de Sicile - Ribera
  • Varietà Arance
    • Navelina
    • Washington Navel
      • Vendita diretta Arance Washington navel - Ingrosso e dettaglio online
    • Brasiliano
    • Vaniglia Apireno
      • Arancia Vaniglia di Ribera vendita diretta - Proprietà e Caratteristiche
    • Navel
    • Tarocco di Sicilia
  • Notizie arance
    • ricette
    • News Agrumi di Sicilia
  • L'azienda
    • Vendita arance
  • Ecommerce
  • Contatti
  • Altre lingue
    • Producteurs d'agrumes siciliens - Distribution en France
    • Produktion und Vertrieb sizilianischer Zitrusfrüchten in Deutschland
Arance Eccellenza di Sicilia Arance Eccellenza di Sicilia
  • Home
    • Orangen aus Sizilien - Ribera
    • Oranges de Sicile - Ribera
  • Varietà Arance
    • Navelina
    • Washington Navel
      • Vendita diretta Arance Washington navel - Ingrosso e dettaglio online
    • Brasiliano
    • Vaniglia Apireno
      • Arancia Vaniglia di Ribera vendita diretta - Proprietà e Caratteristiche
    • Navel
    • Tarocco di Sicilia
  • Notizie arance
    • ricette
    • News Agrumi di Sicilia
  • L'azienda
    • Vendita arance
  • Ecommerce
  • Contatti
  • Altre lingue
    • Producteurs d'agrumes siciliens - Distribution en France
    • Produktion und Vertrieb sizilianischer Zitrusfrüchten in Deutschland
 

Vendita Online Arance e Agrumi di Sicilia a domicilio

Details
Category: Non categorizzato
Hits: 7016

Bastano pochi click per ricevere tutto il profumo e i sapori di Sicilia a domicilio, prenota oggi OFFERTE valide solo per pochi giorni, Clicca 

Tra i prodotti tipici della Sicilia troviamo senz'altro gli agrumi. La coltivazione di questi alberi da frutto, infatti, è una delle attività economiche più importanti per la Regione. Chiaramente, con il passare del tempo sono emerse delle zone specifiche in cui si è affermata la coltivazione di un certo tipo di agrume piuttosto che un altro. Ad esempio, per quanto riguarda le arance, Ribera è una delle zone più famose in tutto il mondo. E il riconoscimento che è arrivato dopo qualche anno dalla nascita del Consorzio di Tutela ha come obiettivo proprio quello di proteggere questa zona territoriale e i prodotti che vengono coltivati al suo interno. Al giorno d’oggi, grazie al web, c’è la possibilità di avere delle profumate e gustose arance di Ribera direttamente a casa propria, in pochi giorni. Come? Grazie al commercio online.

Le arance di Sicilia direttamente a casa vostra

Uno dei principali vantaggi di affidarsi all'e-commerce è quello di ricevere direttamente il prodotto finale a casa. Si tratta di un servizio che è stato sviluppato e migliorato con il passare del tempo e che ormai si è perfezionato al punto tale da non avere praticamente difetti. E anche un prodotto tipico e particolare come le arance può arrivare nel giro di pochi giorni, seguendo l’ordine e le direttive di chi acquista. Al supermercato in cui vi recate ogni settimana non trovate delle arance che vi soddisfano dal punto di vista qualitativo? Allora i profumi di quelle che provengono dalla Sicilia vi lasceranno senza parole, ma soprattutto con l’acquolina in bocca. E farsele spedire direttamente a casa è ormai diventato un gioco da ragazzi. A tal punto, infatti, che anche tutti coloro che non hanno una grande esperienza con il web possono portare a termine tale operazione in brevissimo tempo.

Come si può effettuare un ordine online

Prima di tutto è fondamentale scegliere un sito web certificato che venda prodotti tipici siciliani, come ad esempio le arance, in modo particolare quelle di Ribera. Non si tratta di una scelta così scontata e banale, dal momento che è molto facile incorrere in qualche errore e optare per una soluzione errata o che non si dimostra affidabile in riferimento all'ordine. Una volta che avete una garanzia importante che il sito web che effettua la vendita delle arance di Sicilia sia affidabile e credibile, allora dovrete prestare attenzione ad un altro aspetto. Ovvero quello legato alla qualità dei prodotti che vengono proposti al grande pubblico. Le arance di Sicilia presentano il riconoscimento DOP o sono prodotti che arrivano da altri territori? Dopo aver risposto positivamente a queste due domande, effettuare l’ordine diventa molto più semplice. Spesso si può scrivere una mail al servizio clienti dell’azienda, in modo tale da essere ricontattati e stabilire in un secondo momento il contenuto effettivo dell’ordine. L’ultima fase è quella del pagamento: nella maggior parte dei casi tale operazione viene conclusa in pochissimi secondi, grazie all'impiego di una carta di credito. A questo punto saprete con esattezza il giorno in cui riceverete l'ordine, così come il corriere che effettuerà il trasporto e a cui fare riferimento in caso di ritardi.

 

 

Listino Prezzi all'ingrosso Arance e Agrumi di Ribera di Sicilia Azienda Agricola

Details
Category: Non categorizzato
Hits: 22201

 

Le arance di Ribera sono una delle eccellenze a livello agrumicolo in tutta Europa. E, per tale ragione, la produzione e la commercializzazione di questo particolare e caratteristico prodotto devono rispettare delle norme molto rigide e severe. Il commercio e la destinazione di tali arance avviene nella maggior parte dei casi per il consumo regionale, nazionale e anche Internazionale. La seconda percentuale di arance è quella destinata alla trasformazione industriale. È solamente una parte molto meno cospicua quella che, al contrario, viene destinata all'esportazione in altre nazioni. Alla seconda tipologia di destinazione viene destinata una componente ben specifica del raccolto delle arance. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di tutte quelle arance che vengono scartate nel corso del procedimento di confezionamento. Di conseguenza, si tratta di arance che non riescono a soddisfare gli standard minimi per poter essere proposte in commercio. Nel corso degli ultimi anni, è bene sottolinearlo, sono incrementate notevolmente le esportazioni delle arance di Ribera.

I canali di vendita

Le diverse varietà che fanno capo al gruppo delle arance di Ribera sono apprezzate in tutta Italia e non solo. Ecco spiegato il motivo per cui la vendita all'ingrosso è chiaramente destinata ai supermercati, ai grandi magazzini e ai centri commerciali. Tutta una serie di negozi o comunque realtà che necessitano di elevati quantitativi di arance di Ribera. L'intento è quello di mettere a disposizione della propria clientela un'offerta adeguata, specialmente nel corso della stagione invernale. D'altro canto, è vero che la vendita all'ingrosso non è ormai più l’unica soluzione, visto che c’è anche la vendita in conto commissione e quella diretta online. In quest’ultimo caso, sono direttamente i privati che si riforniscono dalle aziende che attuano la raccolta, produzione e commercializzazione delle arance. Uno dei vantaggi di acquistare online è certamente quello di poter pagare in modo immediato e senza problemi, grazie alle carte di credito, per poi ricevere in pochi giorni l’ordine direttamente a casa propria. Il corriere si occuperà della spedizione e, nella maggior parte dei casi, tutto filerà liscio.

Prezzi e vendita all'ingrosso nell'attuale mercato globale

Gli attuali scenari internazionali dal punto di vista geopolitico hanno portato alla formazione, con il passare del tempo, di un mercato globale. È capitato piuttosto di frequente, però, che tale via non ha reso più semplice la protezione dei prodotti caratteristici e tipici di una nazione. Ad esempio, nel caso delle arance o gli agrumi di Sicilia in generale, sono tanti i produttori italiani e siciliani che hanno dovuto affrontare varie difficoltà, per diversi motivi. Uno fra tutti, legato chiaramente al mercato globale, è l’importazione di prodotti che arrivano dalla Spagna e da varie nazioni del Nord-Africa, come ad esempio Marocco, Tunisia ed Egitto. Anche Grecia e Turchia possono sfruttare il fatto di praticare un costo decisamente meno alto e in grado di attuare una concorrenza particolarmente pericolosa ma chiaramente e fortunatamente la qualità e decisamente più bassa. E, di conseguenza, i prezzi all'ingrosso delle arance di Ribera sono spesso più alti avvolte del 30% rispetto ad arance che provengono da altre nazioni. Ciò deriva in tanti casi dal fatto che i costi di produzione siano maggiori anche più del 50% rispetto alle arance che vengono importate. I prezzi di vendita all'ingrosso che si aggirano negli ultimi anni per le Arance di Ribera oscillano da 0,60 a 1,50€ al kg  questa differenza di prezzo è condizionata dal tipo di lavorazione, confezione, categoria e calibro del prodotto.

Richiedi il tuo preventivo personalizzato 

Acquista le gustose Arance Naturali direttamente dall'azienda Agricola Morello Eccellenza di Sicilia, chiama al +39 3345009111

Prezzi e mercato globale

Details
Category: Non categorizzato
Hits: 11176

Le arance di Ribera rappresentano una vera e propria eccellenza per quanto riguarda il mercato delle arance. L’errore che si commette più di frequente, però, è quello di pensare che il loro prezzo sia notevolmente più alto rispetto agli altri prodotti concorrenti che si trovano in commercio. In realtà, il prezzo a cui vengono vendute all'ingrosso le arance di Ribera è sostanzialmente determinato con il medesimo procedimento degli altri prodotti. Quindi, anche il prezzo e la vendita all'ingrosso vengono influenzati da diversi variabili che sono comunque legate alle contrattazioni nei diversi mercati sia nazionali che all'estero.

Prezzi e mercato globale

Attualmente, lo scenario produttivo non garantisce un gran numero di notizie in riferimento ai prezzi con cui le arance vengono vendute sul mercato. Tale costo, infatti, risulta essere notevolmente condizionato principalmente dalla globalizzazione dei mercati. Di conseguenza, viene influenzato anche dal fatto di avere all'interno del mercato nazionale delle realtà particolarmente importanti e potenti. Stiamo facendo riferimento alla Spagna, ma anche alla Turchia, alla Grecia, all'Egitto e al Marocco, giusto per nominare i più importanti. Un mercato globale, quello in cui ci troviamo al giorno d’oggi, che, però, non ha ancora trovato il sistema corretto per difendere le produzioni locali e tipiche. Esattamente come nel caso delle arance di Ribera, prodotto tipico siciliano e italiano. La concorrenza, in modo particolare a livello di costi di produzione, di altre arance che vengono importante si fa sentire sempre più spietata. Per questa ragione si osservano dei prezzi delle arance di Ribera all'ingrosso un più alti rispetto a quelli praticati dalla concorrenza.

Da dove arriva questo prodotto

Acquistare all'ingrosso è sicuramente un esercizio legato soprattutto ai grandi punti vendita e supermercati, mentre il consumatore finale, a meno che non abbia una particolare attività, raramente è connesso a tale tipo di proposta. L’offerta di prodotto dal punto di vista nazionale delle arance di Ribera deriva essenzialmente da due luoghi principali. I primi due poli di produzione, infatti, sono senz'altro quello di Catania, da cui arriva soprattutto la varietà Tarocco, e quello di Ribera, da cui invece arriva di frequente la varietà Washington Navel. Quantitativi più bassi, invece, arrivano dalla Puglia e dalla Calabria. Per le grandi realtà che sono solite acquistare all'ingrosso è chiaramente di estrema importanza individuare solamente le certificazioni riconosciute in relazione alla provenienza e alla produzione delle arance. In questo modo viene protetto il prodotto made in Italy e, al contempo, anche il commercio dei luoghi tipici in cui vengono coltivate queste arance meravigliose.

Le tre tipologie di vendita

La vendita delle arance di Ribera può avvenire direttamente sul web, utilizzando spesso cassette di legno da 16 o 22 chili. Nella maggior parte dei casi, però, si vende all'ingrosso, facendo riferimento ad una piattaforma che può corrispondere ad un negozio di frutta e verdura, ai venditori ambulanti o ai discount. In questi casi spesso i cartoni che vengono usati per contenere le arance riportano il marchio di riferimento. Infine, c’è anche la vendita in c/commissione che avviene mediante i mercati nazionali.

 Per maggiori informazioni sui prezzi e costi di trasporto contattaci via Email oppure telefonicamente al 334 500 91 11 

Arance di Ribera DOP - Arance di Sicilia IGP - Azienda Agricola - Eccellenza di Sicilia

Details
Category: Non categorizzato
Hits: 15108

Le arance di Ribera sono tra quelle più apprezzate e ricercate sul mercato. Il motivo deriva essenzialmente dal gusto, decisamente gradevole e anche molto croccante. Qualcosa che non si può gustare con grande frequenza e che rappresenta alla perfezione i sapori e le meraviglie paesaggistiche delle terre da cui arrivano queste gustosissime arance. Il gruppo di cui fanno parte è quello delle arance bionde ombelicate. Una delle caratteristiche che balzano maggiormente all’occhio è certamente l’assenza totale di semi. La buccia si può staccare senza particolari problemi dalla polpa. Non è chiaramente un caso se le arance di Ribera sono state catalogate come uno dei prodotti di eccellenza in tutta Europa. E il riconoscimento DOP ne è un’ulteriore testimonianza.

La Denominazione di Origine Protetta

Quando si parla della sigla DOP, non si può che fare riferimento solamente a dei prodotti di notevole qualità, la cui produzione viene seguita fase dopo fase e deve rispettare tutta una serie di regole molto severe e particolarmente restrittive. La sigla DOP rappresenta una delle denominazioni della maggior importanza, sotto diversi aspetti. Primo fra tutti, il fatto che è una garanzia vera e propria della qualità del prodotto. Non solo, visto che lo ricollega ufficialmente ad un determinato territorio. Ecco spiegato il motivo per cui il medesimo prodotto non può provenire da altri luoghi o paesi. Ed è una garanzia importante per tutti i consumatori. Infatti, vengono protette le caratteristiche organolettiche e qualitative delle arance di Ribera DOP, ovvero quel gusto e sapore che le hanno rese così speciali e uniche nel loro genere. Per quanto concerne le arance di Ribera, quindi, la denominazione DOP sta proprio a garantire e proteggere gli aspetti tipici del luogo di produzione. Si tratta del clima, del substrato e delle relative peculiarità, ma si parla anche delle metodiche di produzione che vengono messe in atto. In alcuni casi, addirittura, si tratta di tecniche che vengono tramandate di generazione in generazione. Al giorno d’oggi sicuramente qualche passaggio è stato automatizzato, ma quelli più importanti non si discostano poi molto rispetto a tanti decenni or sono.

Arance rosse di Sicilia IGP

La denominazione IGP permette di riconoscere diverse varietà con la denominazione di arance rosse di Sicilia. Stiamo parlando della varietà Tarocco, che ovviamente comprende tutti i vari cloni, tra cui Messina, dal Muso, Comune, Galice, Gallo e Scirè. Tra le arance rosse di Sicilia IGP troviamo la varietà Moro, che include anche cloni come Comune e Nucellare 58-8D-I. Infine, questo gruppo comprende anche la varietà Sanguinello, con tanti di vari cloni, come Moscato, Comune, Moscato Nucellare 49-5-3, Moscato Cuscunà e Moscato Nucellare 49-5-5. Il disciplinare di produzione parla anche delle caratteristiche più diffuse di questi agrumi tipici. Le arance di Sicilia possono vantare su una buccia dalla colorazione tipicamente arancio acceso, sfumature rosse e un sapore decisamente dolce. IGP è un marchio che si riferisce all'indicazione geografica protetta ed è legato ad un prodotto che proviene da una zona dai confini ben delimitati. Ciò comporta anche il rispetto di severe norme in riferimento alla produzione e alla commercializzazione.

Agrumi di Sicilia - Vendita diretta - Prodotti di Eccellenza

Details
Category: Non categorizzato
Hits: 17866

La Sicilia è una delle regioni più pittoresche della penisola italiana, anche per via di un clima favorevole ad un gran numero di colture. Paesaggi stupendi, che si intrecciano con alberi, fiumi e temperature in grado di creare un microclima perfetto per la coltivazione. È da qui che poi nascono quei prodotti tipici che hanno raggiunto standard e certificazioni a livello internazionale. In Sicilia la coltivazione degli agrumi è certamente una delle attività più importanti dal punto di vista dell’economia regionale. La coltivazione che denota la maggiore importanza è certamente quella legata alle arance di Ribera DOP e quella delle arance rosse IGP. Non si possono parimenti dimenticare gli altri gustosi e saporiti agrumi prodotti da queste terre, come limoni, mandarini, cedri e Pompelmi con le coltivazioni concentrate in modo particolare nelle aree costiere dell’isola.

La storia degli agrumeti in Sicilia

L’introduzione degli agrumi in Europa, in un primo momento, aveva un chiaro scopo ornamentale. Solamente in seguito emersero e furono individuate le proprietà benefiche per la salute dei vari frutti, che sono legate soprattutto ad un’elevata concentrazione di vitamina C. Approfondendo la questione storica, l’arancio amaro, chiamato anche melangolo, è stato portato in Sicilia da parte degli arabi, durante il VII secolo. Invece, diverse testimonianze collocano l’introduzione del cedro e del limone nel corso della fase tardo-imperiale dell’epoca Romana. Tra il 1700 e il 1800, in Sicilia, l’agrumicoltura aveva raggiunto un livello talmente alto che ebbe il merito di dare un’ulteriore spinta a tutto il territorio. Con il trascorrere degli anni sono continuate a emergere delle peculiarità che saranno tipiche di questa fantastica isola, come ad esempio l’Arancia Rossa di Sicilia. Già nel corso del 1933 si parlava, in un articolo del mensile L’Italia Agricola, di varietà che sono poi diventate famose, come Moro, Tarocco o Sanguinello.

Un elemento tipico di queste terre

Gli agrumi di Sicilia sono, in modo del tutto incontrastato, uno dei prodotti tipici dell’agricoltura siciliana. I frutti presentano un profumo a dir poco inconfondibile e non vengono impiegati solamente in cucina. Tante volte, infatti, vengono sfruttati alla stregua di addobbi che vengono usati con varie funzionalità, soprattutto legate alla tradizione popolare e nobiliare. Gli agrumi siciliani non sono legati esclusivamente all’ambiente in cui si sviluppano e dove donano i loro splendidi frutti, ma anche all’enorme diffusione riscontrata in cucina. Tra i giardini tipici sempreverdi è semplice notare in varie zone della Sicilia tante di queste coltivazioni che ormai sono diventate un vero e proprio simbolo per l’isola. In cucina l’utilizzo degli agrumi ha un forte impatto sicuramente in ambito dolciario. Tipiche sono le bucce d’arance condite che non fanno altro che scandire tutte le feste religiose della maggior importanza. Non solo, dato che vengono usate con notevole frequenza anche come piatto tipico della cucina povera come l’insalata di arance, gustosa e leggera, che si condisce spesso con finocchi, olio e cipollina. Ovviamente, l’uso in cucina si può notare anche da ricette molto più complicate ed elaborate. Un esempio molto interessante e gustoso è rappresentato dalla gelatina di mandarini, oppure è indelebile il sapore delicato della crema di limoni, unica nel suo genere con i tipici agrumi siciliani.

 

More Articles …

  1. Arance di Ribera Vitamine e Coltivazione Azienda Agricola - Eccellenza di Sicilia
  2. Produttori di Arance di Sicilia di Ribera - Caratteristiche e Proprietà
  3. Pagamenti e Condizioni
  4. Privacy
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Page 2 of 4

Ultimi articoli

  • Impieghi
  • Cosa contengono le Arance
  • Le proprietà delle Arance
  • Peculiarità - Curiosità - Coltivazione
  • Consigli del nutrizionista

Selezioniamo per voi i migliori Agrumi di Sicilia siamo produttori di Arance di Ribera per la vendita B2B con forniture all'ingrosso in Italia e soprattutto all'Estero, tutti i nostri prodotti vengono rigorosamente selezionate e confezionate da operatori esperti nel settore presso il nostro stabilimento Valdiverdura in C. castellana 92016 - Ribera AG, richiedi un preventivo al +39 334 500 9111 anche whatsapp

Richiedi Preventivo via Email
Arance Eccellenza di Sicilia Arance Eccellenza di Sicilia

Risorse

  • Le nostre Arance
  • Le confezioni
  • Calendario Raccolte
  • Privacy

Info Arance di Ribera

  • Arance di Ribera
  • Arance di Ribera caratteristiche
  • Arance di Ribera Vitamine e Coltivazione
  • Arance di Ribera e il suo impatto sulla salute
  • Arance di Ribera e il Consorzio di tutela
  • Arancia di Ribera D.O.P. Riberella

Copyright

Copyright © 2025 Arancedellasicilia. All Rights Reserved.

Altre Eccellenze

  • Clementine
  • Vendita Mandarini Clementine Ingrosso e dettaglio
  • Limoni
  • Olio extravergine
  • Prodotti Tipici Siciliani Online

Altre Info

  • Agrumi di Sicilia
  • Arancia di Ribera DOP - Arance Rosse di Sicilia IGP - Varietà
  • Prezzi e mercato globale Arance di Ribera di Sicilia
  • Arance di Ribera - Agrumi di Sicilia Vendita Online
  • Listino Prezzi all'ingrosso Arance e Agrumi di Ribera di Sicilia
  • Vendita online arance e agrumi di sicilia
  • Arance di Ribera: coltivazione e altre lavorazioni